CHI SONO


Massimo D'Alessandro con Maria Teresa Pilloni, Produttore Esecutivo

Massimo D'Alessandro con Maria Teresa Pilloni, Produttore Esecutivo

Ho iniziato la mia attività artistica come sceneggiatore, montatore e regista negli anni '80, lavorando principalmente in ambito musicale, teatrale e pubblicitario in numerose produzioni video e collaborazioni televisive.  

 

Ad oggi ho scritto e diretto video promozionali, istituzionali, videoclip musicali, spettacoli teatrali e concerti dal vivo e 20 documentari selezionati in numerosi festival mondiali e in gran parte distribuiti sui mercati televisivi internazionali dalla A.S.S.O. Ets.

 

Ho collaborazioni come autore e consulente sulle tematiche archeologiche e spelologiche a servizi, reportage e trasmissioni televisive di emittenti televisive RAI, MEDIASET, DISNEY CHANNEL, TV2000 ed altre.

 

Numerose sono le interviste, le conferenze e le master-class sulla documentaristica e la regia tenute presso Festival, Scuole, Centri Culturali e Associazioni. Più volte sono stato membro di giurie di festival internazionali.

 

Dal 1990 sono Socio Fondatore e Responsabile Comunicazione dell'Ente del Terzo Settore A.S.S.O. (Archeologia Subacquea Speleologia Organizzazione), organizzazione specializzata nel campo della ricerca archeologica subacquea, speleologica e speleologica subacquea. Con questa organizzazione ho partecipato a molteplici spedizioni esplorative e ricerche scientifiche di superficie, sotterranee e subacquee.

 

Nel 1993 ho progettato e realizzato il sito web ASSONET, primo portale internet al mondo sull'archeologia e la speleologia subacquea. Nel 2002, insieme al video operatore Marco Campolungo, ho fondato la Studio Blu Production, una casa di produzione specializzata in reportage di avventure estreme, che ha raccolto l'esperienza maturata durante la decennale attività con l'organizzazione A.S.S.O. Nel 2006, a causa della prematura scomparsa dell'amico e socio Marco Campolungo, la Studio Blu Production è stata incorporata in A.S.S.O., che attualmente è il produttore e distributore della maggior parte dei miei lavori video.

 

Nel 2009 ho fondato il progetto culturale CARAVAGGIO400, dedicato al genio e alle opere di Michelangelo Merisi da Caravaggio in occasione del quarto centenario della sua morte. Dal 2010 sono Media Manager e Responsabile della Comunicazione della Federazione HYPOGEA.

 

Nel 2023 ho iniziato a studiare ed utilizzare strumenti di Intelligenza Artificiale Generativa nella realizzazione di sequenze video di ricostruzione storica e nel 2025 sono entrato a far parte di un gruppo di lavoro costituito dall’Associazione 100Autori sull’utilizzo della I.A. nella scrittura e realizzazione di documentari.

 

Socio SIAE e membro delle associazioni DOC/IT, 100Autori, WGI Italia, CinemaItaliano.info e Labocine


PREMI e RICONOSCIMENTI:

    • Premio del Pubblico e Menzione Speciale della Giuria al FIRENZE ARCHEOFILM per il documentario
    • Premio del Pubblico all'edizione 2025 della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Cavriana (MN)
    • Best Documentary Award (outstanding achievement) at 6 RIFF - Roshani International Film Festival 2025 (India)
    • Best Documentary Award at Jharkhand International Film Festival (India)
    • Premio del Pubblico alla Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Cremona e Cavriana (Italia) 
    • Best Documentary al Ponza Film Festival 
    • Miglior documentario straniero al Reels International Shot film Festival (India) 
    • Miglior documentario archeologico al Pompei Street Festival 2023 
    • Miglior documentario di lungometraggio ai New York Movie Awards 
    • Premio d'argento per il miglior documentario di lungometraggio agli Hollywood Gold Awards 2021 
    • Miglior regista straniero al 2021 Roshani International Film Festival (India) 


Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *